Conosciamo Roberta Taddei e Valentina Gabbrielli, titolari dell’agenzia Ponte d’oro, nuovo Official Partner Luxforsale per la provincia di Pisa. Famosa per le sue architetture medievali tra le più note anche all’estero, come la Torre Pendente, pur nel suo essere a misura d’uomo Pisa è una città che offre soluzioni residenziali di lusso sia per gli italiani che per gli stranieri che la scelgono, seconda casa o dimora definitiva, per la vicinanza al mare e a tutte le attrazioni della Toscana e per l’alto livello di qualità della vita.
Da quanto tempo la vostra agenzia opera sul territorio, e come mai avete deciso di specializzarvi sugli immobili di lusso?
La nostra agenzia opera sul territorio da venti anni, e ci siamo sempre occupate anche di immobili di prestigio; in questo momento particolare del mercato immobiliare, abbiamo ritenuto opportuno specializzarci nel settore del lusso in maniera più professionale e mirata, entrando in partnership con professionisti che ci affiancano nel nostro cammino per migliorarci costantemente ed offrire servizi qualificati ai nostri clienti
Nella vostra esperienza, qual è principalmente il cliente che si rivolge a un’agenzia immobiliare di lusso a Pisa? Italiano o straniero? Cerca un immobile per le vacanze o la residenza definitiva?
Pisa è una città che con la sua provincia ha molto da offrire sia dal punto di vista storico, artistico, culturale. I clienti che si rivolgono ad una agenzia di immobili di lusso sono professionisti, medici, docenti unversitari, visto che la nostra città vanta centri ospedalieri e Università di prestigio a livello internazionale, come la Scuola Normale Superiore, Scuola Sant’Anna
Vengono richiesti quindi immobili di rappresentanza, sia in affitto che in vendita. Inoltre le colline pisane sono molto apprezzate da una clientela straniera.
Quali sono le caratteristiche più ricercate negli immobili di lusso nella vostra zona? Ci sono differenze tra i clienti luxury italiani e stranieri?
Nella nostra zona vengono richiesti spesso immobili antichi, se in città, in campagna viene ricercato il tipico rustico toscano, anche da personalizzare con soluzioni di lusso contemporanee
Compravendita, affitto residenziale, short rent: qual è la principale esigenza dei clienti di lusso nella sua città?
Le persone che cercano immobili di prestigio sono equamente suddivise tra chi acquista e chi cerca in affitto.
Qual è, secondo lei, la tendenza del mercato immobiliare di lusso nella vostra zona operativa?
Le statistiche rivelano che molti investitori luxury che scelgono Lucca provengono da paesi del Nord Europa, nonché da mercati arabi e asiatici. Questi successi sono un chiaro segnale del potenziale dell’area toscana. Se Lucca sta andando forte, a Pisa gli investimenti in immobili di lusso possono beneficiare di una posizione strategica e di infrastrutture di alto livello, rendendo la città ancora più competitiva e attrattiva.
Quali sono le ragioni che le hanno fatto scegliere la partnership con Luxforsale?
La scelta di entrare in partnership con Luxforsale è stata molto ponderata, abbiamo valutato i servizi che ci sono stati offerti, il percorso formativo ed in modo particolare abbiamo ritenuto fondamentale il fatto che ci venissero messe a disposizione figure professionali qualificate, a nostro avviso fondamentali, per supportare il cliente straniero in tutte le fasi della compravendita, facendolo sentire sicuro e supportato in modo qualificato.
Come vede il futuro del mercato immobiliare di lusso nella sua città? Quali sono i segnali che ha raccolto e le strategie che intende attuare?
Visto l’attuale andamento economico e le criticità economiche a livello internazionale si può auspicare che l’investimento in immobili in Italia possa essere interessante in questo momento soprattutto per gli americani, visto l’attuale situazione.
Riguardo alle strategie da mettere in atto stiamo mettendo a punto alcune idee che sottoporremmo ai nostri partner di Luxforsale per perfezionarle e renderle operative